Contabilita’: Le Scritture Di Assestamento E Di Chiusura
- Codice corso: CG010
- Durata corso: 2gg
Obiettivi Del Corso
Fornire agli interlocutori le nozioni basilari per la comprensione delle tecniche fondamentali per la gestione contabile dell’impresa con particolare attenzione alle operazioni di chiusura e riapertura esercizio. La conoscenza base della contabilità generale costituisce un utile e valido supporto
A è Rivolto il Corso
Imprenditori, dirigenti, responsabili dei servizi amministrativi, finanziari, contabili
Struttura del Corso
La Seguenza Logica delle Operazioni di Chiusura d'esercizio
Compilazione del bilancio di verifica
Check list per i controlli e correzione degli errori
Le scritture di assestamento
Rilevazione delle imposte d’esercizio
Chiusura generale di tutti i conti.
Le Rettifiche di Completamento
Interessi attivi e passivi
Interessi a clienti e da fornitori
Utile o perdite su crediti e debiti espressi in valuta
Annullamento di crediti ritenuti inesigibili e rilevazione delle perdite.
Le Rettifiche dei costi e dei ricavi da rinviare al futuro esercizio
Le rimanenze di magazzino
I risconti attivi
I costi anticipati finali
I risconti passivi
I ricavi anticipati finali.
Studio Cauduro – Studi e ricerche applicate per L'impresa 14
Le Scritture di Integrazione
I ratei passivi
Le spese future
I fondi rischi futuri
I ratei passivi
I ricavi presunti finali.
Le Scritture di rilevazione delle Imposte
Rilevazione dei debiti tributari (IRAP e IRES)
Scritture di giroconto e rilevazione acconti
Contabilità anticipata e differita
Check list di controllo delle imposte rilevate con il modello UNICO.
La Riapertura dei Conti
Riapertura simultanea e progressiva
La riapertura dei conti accesi alle rimanenze
La riapertura dei conti numerari presunti attivi
La riapertura dei conti numerari presunti passivi