Microsoft Excel Avanzato
- Codice corso: OFEXAv
- Durata corso: 2gg
Obiettivi del corso
Apprendere metodi avanzati di formattazione utilizzando la gestione a struttura.
Saper eseguire correttamente analisi per ipotesi.
Focalizzare gli esercizi utilizzando vari tipi di funzioni.
Apprendere le funzioni avanzate dei database.
Utilizzare correttamente le Tabelle di Pivot.
Prerequisiti
Frequenza ai corsi base ed Intermedio di Excel o preparazione equivalente.
Struttura del Corso
Riepilogo degli argomenti trattati nel corso base con particolare attenzione all'utilizzo più efficiente dei comandi principali
Creazione di intervalli denominati e tabelle
Creazione e utilizzo di intervalli denominati
Creazione di nomi da selezione
Creazione ed utilizzo di tabelle di Excel
Uso di formule avanzate
Gestione di riferimenti relativi e assoluti nelle formule
Scrittura di funzioni annidate
Funzioni di ricerca e riferimento (cerca.vert, confronta, indice, indiretto)
Funzioni logiche funzioni condizionali (se, somma.se, somma.più se, conta.se, conta.più se, media.se, media.più.se)
Formule per la gestione degli errori (val.errore, aggrega, annulla.spazi, se.errore)
Funzioni di arrotondamento
Funzioni di data e ora
Funzioni e strumenti di gestione del testo
Immissione ed utilizzo di funzioni in forma di matrice
Strumenti per la verifica delle formule
Formattazione condizionale mediante formule
Opzioni di formattazione condizionale predefinite
Creazione di regole personalizzate di formattazione condizionale mediante formule
Grafici gestione avanzata
Creazione di grafici
Panoramica sui tipi di grafico e presentazione dei nuovi tipi di grafico
Grafici a torta, a linee, istogrammi, torte della torta
Grafici combinata
Personalizzazione dei grafici
Barre di errore e linee di tendenza
Opzioni per i grafici 3D
Creazione di un grafico personalizzato
Strumenti di gestione dei dati (database)
Subtotali
Query
Estrazione di dati univoci
Strumenti di analisi what if (ricerca obiettivo, scenari, risolutore)
Consolidamento
Tabelle pivot
Creazione di tabelle pivot
Modifica delle funzioni di riepilogo
Formattazione dei dati
Raggruppamenti
Cenni a PowerPivot e formule di BI
Protezione di fogli e cartelle
Introduzione alle macro
Criteri di progettazione delle macro
Riferimenti relativi ed assoluti in fase di registrazione di una macro
Registrazione ed esecuzione di una macro
Assegnazione di una macro ad un pulsante o ad una barra degli strumenti
Progetto di una macro di comando