Viale Premuda 14, 20129 Milano - academy@digiacademy.it - 0250030724

Tech Data

IoT e Smart Product: strategie per l’innovazione

Codice corso: IOT004
Durata corso: 1gg

Descrizione

E’ fondamentale, per tutte le aziende, effettuare una profonda riflessione sulla propria strategia. Non esistono aziende capaci di mantenere perennemente un alto livello di performance. Non esistono settori immutabili e sempre profittevoli perché i settori mutano, si creano, si ampliano in continuazione e i loro confini non sono stabili. Ciò che distingue i vincenti dai perdenti è l’approccio strategico, orientato alla creazione di innovazione di valore per conquistare un vantaggio competitivo che può garantire la stabilità dell’azienda nel futuro.

Il corso si propone di mostrare ai partecipanti quali sono gli elementi strategici per sviluppare progetti che aiutano a creare nuove opportunità di business.

A chi si rivolge

Chiunque abbia necessità di comprendere al meglio il contesto di mercato, quello tecnologico e quello organizzativo in cui avviare nuove strategie digitali che siano sostenibili nel lungo periodo.

Requisiti

Nessuno.

Contenuti

Mattina

  • Presentazione della giornata di lavoro, contenuti del corso:
    • Elementi di base di strategia per sviluppo di un progetto di innovazione con un cliente
    • Elementi per identificare le esigenze dei clienti (in ambito IOT) e formulare un progetto vendibile
  • Il quadro strategico e il contesto economico
    • strumenti per la comprensione del contesto economico nel quale il progetto è inserito
    • strumenti per la comprensione del modello di business del cliente che consentano la formulazione di progetto mirato a soddisfarne le esigenze
    • strumenti per l'identificazione di nuovi ambiti di mercato che il nostro cliente può trovare con lo sviluppo del progetto
  • Innovazione di valore
    • metodo e strumenti per l'identificazione di innovazioni di valore (push-pull)
    • strumenti per la realizzazione di presentazioni di progetti (concept di prodotto, moodboard)
    • strumentii per la verifica della corrispondenza tra innovazioni individuate ed esigenze dei clienti
  • Analisi di fattibilità di massima economico/finanziaria
    • strumenti per la verifica di massima della fattibilità economico/finanziaria del progetto

Pomeriggio

  • Gruppi di lavoro per l'elaborazione di ipotesi di progetto e approfondimento con gli specialisti
  • Presentazione di un esempio di elaborazione di una proposta di progetto

P.IVA 06249920965
C.C.I.A.A. REA: MI - 1880014
Cap. Soc. € 12.000,00

Contatti

Viale Premuda n. 14 ,20129 Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: +39 02 50030 724
Fax.: +39 02 50030 725

© Copyright DI.GI. Academy
Privacy Policy | Cookie Policy

L’area Formazione è certificata ISO 9001