Corso aggiornamento RLS per aziende con oltre 50 dipendenti
- Codice corso: L81-13
- Durata corso: 1gg
A chi si rivolge
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende che occupano oltre 50 lavoratori
Struttura del Corso
La sicurezza e il D.Lgs. 81/08:
Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08;
La valutazione dei rischi;
La formazione dei lavoratori: gli accordi Stato Regioni;
La sicurezza negli appalti;
La gestione delle emergenze.
Il documento di valutazione dei rischi e il POS:
La consultazione del RLS;
I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08;
Metodologia di valutazione dei rischi;
Il titolo IV del D.Lgs. 81/08:
Il Piano di Sicurezza e Coordinamento e il Piano Operativo di Sicurezza;
Esempi ed esercitazione: come verificare i contenuti di un documento di valutazione dei rischi;
Obiettivo
Fornire ai partecipanti gli approfondimenti e aggiornamenti necessari per lo svolgimento dei compiti connessi con il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, per esercitare con competenza ed efficacia la funzione di RLS all'interno dell'organizzazione aziendale.
Documentazione
Sarà fornita la documentazione necessaria per l'approfondimento e l'aggiornamento degli argomenti affrontati.
Metodologia didattica
I corsi di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono svolti in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza, nonché chiarire i dubbi relativi all’applicazione dell’articolata legislazione in materia di salute e sicurezza vigente.
Al termine del corso sarà eseguita una verifica di apprendimento.
Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti hanno partecipato a specifico training formativo di “Formatore per la Sicurezza” e sono in possesso delle qualifiche previste dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n .221/CSR, e dal D.l. 6/3/13.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Obblighi di formazione per RLS (Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) e sanzioni per inadempimento
Si ricorda che la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/ dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera l). Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l'eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non informati.