AutoCAD Avanzato
- Codice corso: DT/ADK512
- Durata corso: 3gg
Introduzione
Questo corso fornisce ai partecipanti le nozioni avanzate per creare disegni tecnici di complessa architettura utilizzando AutoCAD
Obiettivi del corso
L’obiettivo da raggiungere con il presente modulo è quello di realizzare modelli tridimensionali per la definizione di FOTO-RENDERING. L’utente sarà in grado, quindi, di realizzare oggetti tridimensionali, di gestire lo spazio 3D di AUTOCAD, di attribuire materiali, luci, ombre per il rendering finale.
Prerequisiti
Discrete competenze di base di informatica, sia Hardware sia software (soprattutto Sistemi operativi), e la precedente frequentazione del corso base.
Struttura del Corso
Premessa
Lo spazio tridimensionale
Convenzioni , immissione di coordinate filtrate, cilindriche e sferiche-
Definizione ed utilizzo dell’UCS
Il controllo della visualizzazione 3D
Impostazione delle viste predefinite e personalizzate
Le viste dinamiche
Le finestre vincolate e fluttuanti
Le primitive 3D
Le mesh : concetti fondamentali
Le superfici rigate, orientate, di rivoluzione, a spigoli.
I solidi
Editing 3D
Rotazione, disposizione 3D
Riflessione, taglio ed estensione 3D
Raccordo 3D
Cimatura e raccordo di solidi
Sezionamento e tranciatura di solidi
Le operazioni booleane
Rendering, scene, luci e ombreggiatura
Le linee nascoste e i modelli Wireframe
Creazione di immagini ombreggiate
Immagini sottoposte a rendering
Tecniche di illuminazione
I materiali
Come raggruppare le primitive in blocchi
Il Comando BLOCCO (BLOCK)
Il Comando INSER (INSERT)
Il Comando ESLOSO (EXPLODE)
Il Comando MBLOCCO (WBLOCK)
Utilizzo di AutoCAD Design Center
Come migliorare la qualità del disegno e richiedere informazioni ad AUTOCAD
Il Comando TRATTEGGIO (HATCH)
Il comando TIME
Il comando AREA (AREA)
La composizione, la scala e la stampa dei fogli
Preparazione alla stampa
Il comando PLOT (PLOT)